Porte tagliafuoco strutture sanitarie: i chiarimenti dei VVF
Specificati in una circolare il verso di apertura delle porte tagliafuoco tra compartimenti adiacenti e le loro soglie.
Le porte tagliafuoco, REI, rivestono una grande importanza negli edifici pubblici e in tutti i luoghi in cui si deve garantire la massima sicurezza in caso di incendio, come nelle strutture sanitarie.
La resistenza al fuoco delle porte REI, infatti, permette di isolare le fiamme grazie alle loro elevate caratteristiche di resistenza, ermeticità e isolamento. Proprio perché in grado di bloccare la propagazione delle fiamme, qualora dovesse manifestarsi un incendio, sono addirittura obbligatorie in alcuni ambienti.
A seguito di due quesiti sulla sicurezza in caso di incendio delle strutture sanitarie, pervenuti alla Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, con la circolare n. 9533 del 4 luglio 2022 il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha fornito alcuni utili chiarimenti interpretativi sulle informazioni non presenti nel Codice circa le porte tagliafuoco e le loro soglie.
Per affrontare in maniera unitaria ed integrata la progettazione della prevenzione incendi ti consiglio il software che ti consente di calcolare il rischio incendio, il carico incendi, la verifica REI, i tempi di esodo, nonché tutta la documentazione antincendio.
Fonte: BibLus-net